Dopo lo straordinario successo della SX88, Sanlorenzo progetta il secondo modello della linea “SX”, il nuovo yacht crossover SX76 (23,35 m).
X76 PROFILO
SX76 rappresenta un’ impronta di continuità con la linea SX, mantiene tutte le caratteristiche stilistiche di SX88, sintesi tra il classico motoryacht con flying bridge e la recente tipologia Explorer.
SX76 living
Sanlorenzo SX76
zona notte
CRITERI di SX76:
sfruttare appieno lo spazio, riducendo le dimensioni
equilibrio di forma senza perdere la funzionalità
soluzioni inedite, razionali e pratiche
sobrietà ed equilibrio dei volumi
[the_ad id=”5038″]
SX76 FLYINGBRIDGE LISSONI
SX76 MAINDECK LISSONI
SX76 LOWERDECK LISSONI
PIERO LISSONI
Per l’interno interviene l’esperto Piero Lissoni, riconosciuto come uno dei maestri del design contemporaneo, il suo Studio Lissoni Associati, ha sede a Milano e a New York, sviluppa progetti a livello internazionale nei settori dell’architettura, del design del prodotto, della grafica e dell’identità aziendale.
“Collaborare con nomi famosi nei progetti di interior permette di portare una visione innovativa, rivoluzionando il concetto di spazio a bordo” Massimo Perotti, chairman e proprietario al 96% di Sanlorenzo Yachts.
SX76
SX76
[the_ad id=”5038″]
LINEE GUIDA del PROGETTO di Piero Lissoni:
open space senza soluzione di continuità tra interno ed esterno grazie alle grandi finestre che si affacciano sul mare
immediato contatto con il mare
stile pulito ed elegante
eleganza e semplicità
colori morbidi e neutri
spazio inondato di luce naturale per creare un’atmosfera calda e accogliente
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.